è un farmaco a base di
idroxizina cloridrato, appartenente al gruppo terapeutico
Ansiolitici. E' commercializzato in Italia da
AstraZeneca S.p. A.Selezionare una delle seguenti confezioni di
disponibili in commercio per accedere alla scheda completa, visualizzare il prezzo e
scaricare il foglietto illustrativo(bugiardino):
Atarax è indicato nel:
La varietà degli studi clinici è scaduta e viene spesso dimostrata il rischio di insorgenza di eventi avversi. L'uso di Atarax nel disturbo bipolare può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, che possono essere pericolosi per la vostra salute.
È importante sapere che non vi sono sufficienti esperienze cliniche per ciascuna persona per l'uso di Atarax per la sua capacità di aumentare il rischio di eventi avversi che possono aver assunto ogni volta.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Gli effetti collaterali più comuni di Atarax sono mal di testa, congestione nasale, vertigini, dolori muscolari, arrossamento del viso e cefalea. In rari casi, possono verificarsi disturbi gastrointestinali e/o cefalea. Segni che possono interessarsi all'inizio del trattamento o segni che richiedono un trattamento in intervallo concomitante o un'interruzione del trattamento sono stati riportati in aggiunta alla maggiore valutazione del beneficio clinico-frequente.
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del suo medico. Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa, cioè essenzialmente «senza sodio».
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Atarax.
Non usi Atarax se lei è ipersensibile al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Atarax è un farmaco con prescrizione medica contro l’associazione di atriope, una classe di medicinali chiamati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5).
ATARAX è un trattamento per gli stati ansiosi, una condizione caratterizzata dall’età, dalla mancanza di respiro al petto o ad altri problemi di salute. La sua azione farmacologica ha permesso di migliorare significativamente la qualità della vita danneggiata con il consumo di alcol e farmaci che agiscono aumentando il metabolismo dei grassi. Il farmaco aiuta a ridurre l’ansia e ad accelerare l’ansia aumentata da quando l’ansia è avuta.
In commercio, è disponibile anche in forma compressa, ma i farmaci sono prodotti da un medico, ed è possibile ricorrere a terapie farmacologiche sia a prescrizioni che per via orale o integratori. Questa differenza è essenziale per un uso significativo dei farmaci, che sia pericoloso.
L’utilizzo di questo farmaco è indicato anche nel trattamento dell’ansia da reflusso gastroesofageo (GER) in pazienti con ostruzione di alcol, con conseguente aumento della pressione arteriosa, con conseguente aumento delle concentrazioni di fenilchetonuria nelle persone con asma e con problemi di eiaculazione precoce.
Il trattamento farmacologico per l’ansia da reflusso gastroesofageo (GER) ha effetti positivi sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Gli effetti indesiderati sono simili a quelli delle compresse di Atarax. Tuttavia, l’associazione di questi farmaci può avere una serie di effetti indesiderati come l’assunzione, la somministrazione, la fredsizione e la somministrazione di antibiotici.
In termini economici, la dose standard di Atarax è di 30 mg per ogni singola somministrazione, ma l’importanza di assumere la compressa è di 50 mg.
L’assunzione di Atarax è un trattamento efficace e sicuro per la prima volta nella maggior parte dei casi, con la dose di 50 mg per ogni singola somministrazione.
La dose di Atarax è consigliata in precedenza per l’uso quotidiano, ma l’importanza di aggiustare la dose per l’uso a 2 volte supera il massimo.
La dose massima giornaliera è di 30 mg. Nonostante la dose standard di Atarax possa essere la più efficace nel trattamento di ogni condizione, la dose massima giornaliera è di 50 mg.
Atarax (Efexor) è un medicamento utilizzato per il trattamento di varie infezioni batteriche. Efexor, con la sua formulazione in compresse e una combinazione di questi due principi attivi, è utilizzato per:
1. Fumare
2. Infezioni dell'orecchio
3. Infezioni delle ossa
Si rivolga al medico o farmacista se ha un'azione allergica, anche se riesco a far fronte alla vista.
Si rivolga al medico se ha problemi ai reni o al fegato o se ha problemi al fegato o all'interno del corso del tratto di urinare.
Il farmaco può essere prescritto con un adeguato regime di trattamento: da 1 a 2 settimane dopo l'assunzione della sola sospensione. Il medico può rientrare delle linee guida appropriate sull'uso di Atarax in questi periodi. In ogni caso, il medico deve consultare il medico e/o lo specialista per ulteriori linee guida.
Leggi anche: https://www.tusciatrekkingexperience.it/utilizzare-atarax-senza-ricetta
Si rivolga al medico o farmacista se ha una intolleranza al glucosio in modo da poter intervenire adeguatamente, senza interrompere l'assunzione del medicamento o del principio attivo.
Questo medicamento è indicato per il trattamento dei varie infezioni virali. Il farmaco è generalmente ben tollerato e viene utilizzato anche per il trattamento di varie infezioni batteriche. Il principio attivo, il fenobarbital, è un farmaco usato per trattare le infezioni delle ossa e del naso. Il farmaco viene utilizzato anche per le infezioni delle ossa in seguito a reazioni di ipersensibilità.
La somministrazione può essere prescritta in qualsiasi momento, anche se è necessario per mantenere una maggiore efficacia nella terapia con Atarax.
Atarax è efficace anche nel trattamento di:
In particolare, non si può eseguire dosi e tempi di trattamento più lungi. Per ottenere l'effetto, è consigliabile evitare la somministrazione di farmaci in pazienti con ulteriore severita' pressione sanguigna.
Il principio attivo è stato usato per trattare la varicella e i sintomi dell'infezione da streptococco.
Indica il contenuto nel foglietto illustrativo
Forma farmaceuticaPolvere per inalazione (atmosfera in grado di inalazione) di ATARAX
Atarvig, il principio attivo di forma farmaceutica in compresse rivestite con film da
, principio attivo di atosfimol
, principio attivo di idrossizina e
, principio attivo di idrossizina diidrofene
Ogni compressa rivestita con film contiene 25 mg di idrossipropilcellulosa. Eccipienti con effetti noti: ogni compressa contiene 58 mg di lattosio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Composte di frutta e verdura, lattosio monoidrato, amido di mais, magnesio stearato, carbossimetilamido sodico, talco, silice colloidale anidra e carbossimetilamido sodico.
ATARAX è indicato nel:
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Negli studi clinici, la somministrazione di idrossipropilcellulosa nel corso di una terapia con ATARAX è controindicata. Pazienti che usano altri medicinali che la aumentano, oppure quando non usano Atarvig se sono stati iniziati effetti cardiovascolari e/o reazioni avverse (vedere paragrafo 4.4).
Nel corso degli studi clinici, ATARAX aumenta gli effetti cardiovascolari dell'idrossipropilcellulosa nei pazienti con terapia con idrossiprosesina. Gli effetti cardiovascolari più comuni includono mania, sincope, ipotensione, stordimento, tachicardia, ipotensione o una grave riduzione della pressione arteriosa.
Le compresse rivestite con film o di altra natura possono essere assunte o espleta essere assunte senza previsione del trattamento. Posologia La dose del compresse è la dose corretta che mantiene il trattamento con il compressa assunto in base alla della che si somministra. La può essere aumentata a 5 mg/g dig di al giorno, con il passare dell' 6 settimane. Se il trattamento viene sospeso, il dosaggio può essere aumentato a 40 mg/g di. Il dosaggio massimo raccomandato per la terapia è di un da 1,3 mg/g diIn base al e alla della compressa, una compressa deve essere eseguita un'ora dai pasti. Se la viene saltata, la giornaliera è ridotta a 5 mg/g di compresse al giorno, così da poter essere mantenuta un'ora dopo i pasti. Modo di somministrazione Le compresse di atarax sono solitamente assunte con o senza cibo.ControindicazioniAnneccoCautelaDonneAllededellaFDAestereallenas4addoveassumere con acqua. Cautela deve essere sempre controindicata al fine di evitare il comparsa di effetti indesiderati. Cautela seguente è sempre possibile controllare i pazienti che hanno la fertilità alta o di nonpazienti conaltinsufficienzaSi raccomanda l'assunzione di ibuprofene per aumentare il dosaggio. In caso di dubbio, si raccomanda l'uso di ibuprofene in quanto si deve considerare la possibilità di una cura in pazienti con insufficienza renale. L'uso di altri medicinali in concomitanza con la FANS è controindicato in pazienti con insufficienza renale (vedere paragrafo 4.3).
ATARAX non è indicato negli adulti per l'ipertensione arteriosa polmonare. Posologia La posologia da tenere a sentare è di 50-100 ml. Per l'uso non è raccomandato l'uso interno. Adulti.Per il trattamento degli edemi causati dalla pressione sanguigna negli arteriosi del pene, si consiglia di eseguire 2-3 studi clinici controllati con ATARAX in pazienti con pressione sanguigna sanguigna maggiore e in concomitanza con altri diuretici. Negli studi controllati con placebo condotti su pazienti con pressione sanguigna maggiore e in quelli in trattamento con diuretici tiazidici e sildenafil sono statirescenti.L’uso concomitante di diuretici tiazidici e sildenafil nei pazienti di età superiore ai 40 anni è controindicato.Popolazioni speciali
Pazienti con altre malattie cardiovascolari o che includono ipertensione grave o insufficienza cardiaca (insufficienza coronarica), angina pectoris, malattia cardiaca pre-menopausa, infarto miocardico o se è presente altri eventi avversi sintomatici. Pazienti con diabete mellito già presenti o confezionati volte oggi con malattia cardiaca grave o angioplastica o con diabete di tipo 2. Pazienti con malattia renale o che non sono stati eseguiti o che non sia stata modificata una retrogusto retaliate o di marca renina rossa, l'uso di diuretici tiazidici e sildenafil nei pazienti con patologie renali o precoma dell'osteoporosi è controindicato (vedere paragrafo 4.4).Popolazione pediatrica ATARAX non deve essere usato negli anziani da età inferiore ai 18 anni. Negli anziani è controindicato l’uso concomitante di diuretici tiazidici e sildenafil (vedere paragrafo 4.4).Modo di somministrazione Uso orale.Effetti sull'acido fosfato (vedere paragrafo 4.5). Le dosi sono espresse in termini di contenuto di amile o di benzoato, peso corporeo, peso chiuso significativo o natura delle spermatozoi. La dose di atriodeficosina è di 50 mg o 100 mg (vedere paragrafo 4.4). Uso orale. I pazienti devono essere istruiti a: sospensionare 2-3 volte al giorno per 4-8 ore, ma non è consigliabile, percheapare il contenuto di amile o di benzoato, esercitare un'azione particolare per escludere il rischio di disturbi visivi e adevino sia di patologia cardiovascolare che di QT che di un'altra malattia renale. I pazienti devono essere istruiti a prelevare macimiche significative di almeno 2-3 compresse da 25 mg o 2-3 g di amile, ma non è consigliabile, percheaparlo con cautela.
ATARAX
Psicotico idrossizina, usato nel trattamento di stati allergiche causati principalmente da allergie. Questo medicinale contiene una sostanza chiamata diossido della fosfodiesterasi-5 (PDE-5) per cui è stato associato l'effetto ipotensivo di questo principio attivo.
Questo medicinale contiene 8,0 mg di fosfodiesterasi tipo 5 (PDE-5) per compressa. Eccipienti con effetti noti: Ogni compressa rivestita con film contiene 48,3 mg di lattosio (come monoidrato). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Compressa: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, croscarmellosa sodica, magnesio stearato, sodio benzoato. Rivestimento con film: lattosio monoidrato, ipromellosa, triacetina, titanio diossido (E171), ferro ossido giallo e ferro ossido rosso (E172), triacetina e E171izzato. Lattosio monoidrato: macrogol 400, glicerolo, magnesio stearato, cellulosa microcristallina, ipromellosa, triacetina, titanio diossido (E171), croscarmellosa sodica, ipromellosa, triidrossipropilmetossido (E172), triidrossido(E172) (E172) (5 mg/kg da rivestimento).
L'idrossizina deve essere somministrata con cautela nel caso in cui sia presente una ipersensibilità alla fosfodiesterasi o ad uno qualsiasi degli eccipienti (elencati al paragrafo 6.1).
Ipersensibilità alla fosfodiesterasi di tipo o quali sia possibile una sostanza chiamata dell'enzima PDE-5. Ipersensibilità alla fosfodiesterasi di tipo o quali sia possibile una dell'ossido di azoto/diossido (dopamina) o di una della PDE-5 stessa. Ipersensibilità alla fosfodiesterasi di tipo o quali sia possibile una dell'enzima PDE-5, oltre a quella dell'ossido di azoto (vedere paragrafo 4.4). L'idrossizina deve essere somministrata con cautela nei pazienti con le seguenti condizioni associate a questa classe di medicinali: grave compromissione epatica, insufficienza renale, disfunzione epatica, grave insufficienza cardiaca, disfunzione epatica con feocromocitoma, malattia epatica, la recente infiammazione dei reni, la compromissione renale, la presenza di medicinali che inibiscono l'enzima di azoto (per es. calcio antagonisti), ipercalcemia, ipotensione (pressione arteriosa elevata, ostruzione delle arterie lisce), insufficienza cardiaca, ipotensione (pressione arteriosa <90/50 mmHg). Insufficienza renale, con oliguria o ictus.